TEST CON LETTERE A CONTRASTO VARIABILE : (contrasto variabile, acuità visiva fissa)
Il test presenta delle schermate di lettere ad un valore di A.V. costante:
per la prima serie AV=0,125, per la seconda serie AV=0,3 ma ad un contrasto che decresce ad ogni riga secondo una progressione logaritmica di 0.15.
I valori nella barra di stato sono espressi in: logaritmo della sensibilità al contrasto, sensibilità al contrasto e contrasto percentuale.
Poiché le lettere sono mire scure su sfondo chiaro (stimoli ad onda quadra) il contrasto è calcolato secondo la formula di Weber:
C = (luminanza sfondo – luminanza carattere) / luminanza sfondo
Richiedi documentazione completa tramite il contatto